Giubileo 2025
IL VESCOVO
MONS. GIUSEPPE
PELLEGRINI
8xmille alla Chiesa Cattolica
Le nostre attività sono sostenute anche dal tuo contributo. Grazie!
dagli Uffici
1
Emergenza Myanmar
Attivata una raccolta fondi
Cosa fa Caritas? Per restare aggiornato, clicca qui Anche la nostra Diocesi di Concordia-Pordenone è vicina alle popolazioni del Myanmar colpite dal terribile terremoto. È possibile fare una donazione tramite…
Relazione del Centro di Ascolto - attività anno 2024
Doppio appuntamento con la presentazione della Relazione del Centro di Ascolto Diocesano sull'attività dell'anno 2024 per conoscere quali sono gli ultimi dati sulla povertà nel territorio diocesano venerdì 21…
Servizio Civile Universale/Bando 2024 - Convocazione alle selezioni
AGGIORNAMENTO CALENDARIO COLLOQUI INDIVIDUALI DI SELEZIONE A seguito della rinuncia di alcuni candidati, che non si sono presentati al Corso Informativo e Dinamiche di Gruppo del 11/03/2025, pubblichiamo il…
Servizio Civile Universale/Bando 2024
SCADENZA PROROGATA AL 27 FEBBRAIO 2025 ORE 14.00 È attivo il bando di Servizio Civile Universale per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in 2.324 progetti da realizzarsi…
La Concordia settembre/dicembre 2024
È online il numero natalizio de La Concordia. In questo numero, tra le varie notizie: gli auguri del vescovo, i progetti dell'Avvento, il Convegno delle Caritas parrocchiali, il viaggio…
Ospitalità per giovani a Casa Madonna Pellegrina
Un'esperienza di socialità e condivisione
Un'opportunità per quattro giovani di vivere un’esperienza di condivisione a Casa Madonna Pellegrina: è il nuovo progetto della Caritas diocesana, rivolto a giovani tra i 18 e 28 anni.…
1
Formazione Ministri Straordinari della Comunione A.P. 2024-2025
Pordenone, 07 ottobre 2024 Beata Vergine Maria del Rosario Carissima/o Ministro Straordinario della Comunione, per approfondire la formazione nel servizio che presti alla tua Comunità ci sarà l’incontro formativo che…
CONVEGNO LITURGICO
Il Servizio Liturgico Diocesano propone per sabato 20 maggio presso il Seminario Diocesano la fase diocesana del Convegno Ecclesiale Triveneto sulla liturgia. All'appuntamento interverrà suor Elena Massimi, docente di Liturgia,…
Domenica della Parola
Domenica 22 gennaio è la Domenica della Parola di Dio. Per celebrare al meglio la propria liturgia domenicale in allegato si trovano due strumenti: 1. Il Rito dell’intronizzazione della Parola…
Torniamo al gusto del pane, PER UNA CHIESA EUCARISTICA E SINODALE
Torniamo al gusto del pane PER UNA CHIESA EUCARISTICA E SINODALE “Torniamo al gusto del pane per una Chiesa eucaristica e sinodale” è il tema del XXVII Congresso Eucaristico…
Materiale per le celebrazioni di Pasqua
2. giovedì santo 3. adorazione eucaristica T.P. 4. processione Corpus Domini
Libro per i canti per la liturgia CANTATE DOMINO
Libro per i canti per la liturgia CANTATE DOMINO. Nel 2017 è uscito il nuovo libro dei canti per la liturgia della nostra Diocesi, facendo tesoro dell’esperienza della prima edizione,…
1
INCONTRO DI AVVIO ANNO SCOLASTICO 2023-24
L’incontro di avvio dell’anno scolastico si svolgerà lunedì 4 settembre 2023 presso l'Auditorium della Curia Vescovile intitolato al Cardinale Celso Costantini a partire dalle ore 17.30
Seminario formativo per docenti IRC
Carissimi, in allegato trovate la locandina del primo incontro del percorso, all’interno della quale c’è il riferimento per l’iscrizione. Ricordo qui di seguito il calendario degli incontri, già comunicati ad…
Corso di Aggiornamento Biblico-Teologico
Carissimi, riceviamo questa proposta di formazione che trovate dettagliata negli allegati. Si tratta di un Corso di Aggiornamento Biblico-Teologico che si tiene nella settimana dopo Pasqua, rivolto a tutti coloro che…
Dialogo creativo e Gli occhi dell'Africa
Proposte Caritas
Riceviamo e inoltriamo le proposte in allegato. È già stato inviato alle scuole tempo fa dalla Caritas. Cordialmente.
Incontro con il servizio tutela dei minori
28 ottobre
Carissime/i, vi ricordo l’appuntamento, inserito nel piano formativo di quest’anno, per la presentazione del Servizio per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. L’incontro con i referenti del Servizio…
Eventi "Ascoltare-Leggere-Crescere"
Carissimi, trovate in allegato il programma completo degli eventi legati alla rassegna “Ascoltare-Leggere-Crescere”. Ricordiamo inoltre che questi incontri sono validi per la formazione specialistica degli IdR della diocesi di quest'anno.…
1
Ministero della pace: è ora di cambiare musica!
Incontro pubblico Mercoledì 22 gennaio 2025 – ore 20.30 Casa Madonna Pellegrina – Pordenone Interviene Laila Simoncelli, avvocato, responsabile generale del servizio diritti umani e giustizia, e consulente per…
Ministero della pace: è ora di cambiare musica!
Incontro pubblico Mercoledì 22 gennaio 2025 – ore 20.30 Casa Madonna Pellegrina – Pordenone Interviene Laila Simoncelli, avvocato, responsabile generale del servizio diritti umani e giustizia, e consulente per…
58^ Giornata Mondiale per la Pace
Le iniziative del Mese della Pace
RIMETTI A NOI I NOSTRI DEBITI: CONCEDICI LA TUA PACE Le iniziative in diocesi Incontro in preparazione alla distribuzione della Luce della Pace domenica 15 dicembre 2024 -…
58^ Giornata Mondiale per la Pace
Le iniziative del Mese della Pace
RIMETTI A NOI I NOSTRI DEBITI: CONCEDICI LA TUA PACE Le iniziative in diocesi Incontro in preparazione alla distribuzione della Luce della Pace domenica 15 dicembre 2024 -…
58^ Giornata Mondiale per la Pace
Le iniziative del Mese della Pace
RIMETTI A NOI I NOSTRI DEBITI: CONCEDICI LA TUA PACE Le iniziative in diocesi Incontro in preparazione alla distribuzione della Luce della Pace domenica 15 dicembre 2024 -…
13^ Settimana Sociale Diocesana-La crisi energetica e le possibili risposte: le comunità energetiche
SALUTE - ECOLOGIA - LAVORO
Pordenone - Maniago ottobre-dicembre 2023 ___________________________________________________ mercoledì 11 ottobre - ore 20.30 Pordenone - Centro Culturale Casa “A. Zanussi” (Casa dello Studente) VISIONE, URGENZE, SCELTE PER I SERVIZI SANITARI TERRITORIALI…
1
Un Pane per amor di Dio 2025
La sera prima di lasciare Oujda - una città del Marocco al confine con l’Algeria dove operano i missionari della Consolata - uno dei missionari nel salutarmi mi disse: “fra…
Un Pane per amor di Dio 2025
La sera prima di lasciare Oujda - una città del Marocco al confine con l’Algeria dove operano i missionari della Consolata - uno dei missionari nel salutarmi mi disse: “fra…
17 ottobre: Veglia missionaria diocesana
Giovedì 17 ottobre, alle 20.30 in Concattedrale San Marco, durante la consueta Veglia Missionaria, Daniele riceverà dal nostro vescovo Giuseppe il mandato missionario come Fidei Donum. Sarà un momento ecclesiale…
17 ottobre: Veglia missionaria diocesana
Giovedì 17 ottobre, alle 20.30 in Concattedrale San Marco, durante la consueta Veglia Missionaria, Daniele riceverà dal nostro vescovo Giuseppe il mandato missionario come Fidei Donum. Sarà un momento ecclesiale…
Ottobre missionario 2024
Anche quest’anno ci prepariamo a vivere il mese di ottobre con uno sguardo missionario, consapevoli che ciò non si riduce a questo solo periodo dell’anno ma tutta la vita di…
Ottobre missionario 2024
Anche quest’anno ci prepariamo a vivere il mese di ottobre con uno sguardo missionario, consapevoli che ciò non si riduce a questo solo periodo dell’anno ma tutta la vita di…

1

1
FESTA DEI CHIERICHETTI 2025
Sta per tornare la FESTA DEI CHIERICHETTI!! Come da tradizione, si svolgerà in Seminario giovedì 1° maggio dalle ore 08.00 e vedrà la partecipazione di tutti i Ministranti della Diocesi,…
BACCALAUREATI
Venerdì 21 marzo i nostri diaconi del 6° anno hanno coronato il loro percorso di studi conseguendo il Baccalaureato in Sacra Teologia. Riccardo Mior ha discusso la tesi su "L'azione…
ISTITUZIONE ACCOLITI
Domenica 15 dicembre sarà una giornata di festa per il nostro Seminario! Il Vescovo Mons. Giuseppe Pellegrini, infatti, istituirà tre nuovi accoliti per la nostra Diocesi, tra i quali il…
GIORNATA DEL SEMINARIO 2024
Domenica 24 novembre sarà la Giornata del Seminario e questa ricorrenza rappresenta un'occasione per sostenere con la preghiera, con l'affetto e con l'aiuto economico questa importante istituzione, che è il…
GIORNATA DEL SEMINARIO 2024
Un passo indietro
Domenica 24 novembre sarà la Giornata del Seminario e questa ricorrenza rappresenta un'occasione per sostenere con la preghiera, con l'affetto e con l'aiuto economico questa importante istituzione, che è il…
DIES ACADEMICUS 2024
Il nostro Seminario è onorato di ospitare il Dies Academicus dello Studio Teologico "Card. Celso Costantini". L'evento, che segna l'inaugurazione dell'anno accademico dell'istituto, si terrà venerdì 22 novembre alle ore 20.30 e…
1
1
Avviso al pubblico lavori in corso
Si avvisano i gentili visitatori che a partire dal 27 settembre 2024 prenderanno avvio presso il Museo Diocesano di Arte Sacra lavori di manutenzione straordinaria (interventi sostenuti con finanziamento L.R.…
Sabato 27 maggio: una grande triplice festa per la Diocesi
Sabato 27 maggio alle ore 10.30 apre la nuova ala del Museo Diocesano, la nuova sezione dedicata al Cardinale Celso Costantini e la mostra dedicata al centenario de Il Popolo…
Completati i lavori di riqualificazione del Museo Diocesano di Arte Sacra di Pordenone
Dopo quattro anni si sono conclusi i lavori riqualificazione e ampliamento del Museo Diocesano di Arte Sacra. Un intervento promosso da Sua Eccellenza il vescovo Giuseppe Pellegrini e realizzato…
Completati i lavori di riqualificazione del Museo Diocesano di Arte Sacra di Pordenone
Dopo quattro anni si sono conclusi i lavori riqualificazione e ampliamento del Museo Diocesano di Arte Sacra. Un intervento promosso da Sua Eccellenza il vescovo Giuseppe Pellegrini e realizzato…
Alla scoperta del Museo Diocesano
Il Museo Diocesano di Arte Sacra di Pordenone custodisce preziose opere che testimoniano la fede lungo i secoli nelle terre tra Livenza e Tagliamento. Con l’aiuto del suo direttore, don…
DE AURO ET PURPURA - IL TESORO NASCOSTO DI VILLA CORRER DOLFIN
Conferenze presso Auditorium R. Diemoz - Via Delle Risorgive, 3 Porcia 15 novembre 2018, ore 17.30 “I paramenti liturgici: simbologia e arte tessile” a cura di Don Simone Toffolon. 24…
- Home
- Vescovo
- GIUBILEO 2025
- Diocesi
- Curia
- Uffici e Servizi Pastorali
- Sezione Pastorale
- Caritas
- Centro Missionario Diocesano
- Centro Pastorale Adolescenti e Giovani
- Segreteria della Comunicazione
- Servizio per la Catechesi
- Servizio per la Famiglia e Vita
- Servizio per la Liturgia
- Servizio Diocesano per i Migranti
- Servizio per la Pastorale della Salute
- Servizio Pellegrinaggi, itinerari culturali-religiosi e del tempo libero
- Servizio per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili
- Servizio per le Vocazioni
- Sovvenire – PER LA PROMOZIONE DEL SOSTEGNO ECONOMICO ALLA CHIESA CATTOLICA
- Ufficio Arte Sacra e Beni Culturali
- Servizio per l’Ecumenismo e Dialogo Interreligioso
- Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro, Giustizia e Pace, Custodia del Creato
- Ufficio Scuola
- Santuari e Monasteri
- Contatti